info@pulseofeurope.eu

Un anno di guerra in Ucraina: Europa quo vadis?

Il 24 febbraio ricorre l'anniversario del giorno in cui Putin invase l'Ucraina. Questa guerra non solo ha inflitto infinite sofferenze al popolo ucraino, ma ha anche cambiato drammaticamente la stabilità e l'ordine europeo: Le vecchie certezze e le autocomprensioni non valgono più.

Karolina Wigura, docente all'Università di Varsavia e Berlino e membro dell'European Council on Foreign Relations, parlerà all'inizio della nostra manifestazione:
Cosa ha scatenato la guerra di aggressione all'Ucraina? Cosa significa per la sicurezza, l'economia, l'approvvigionamento energetico e la coesione sociale dell'Europa?
Come può/deve rispondere l'Europa?

Cosa è stato discusso e deciso alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco che si è conclusa il 19 febbraio?

Jamila Schäfer, deputata al Bundestag per Bündnis 90/Die Grünen, e Frédéric Petit, deputato francese dell'Assemblée nationale , partecipano entrambi alla conferenza sulla sicurezza e verranno in piazza a riferire direttamente dopo la sua conclusione, alle ore 14.00 .

La guerra in Ucraina ha fatto capire anche a Pulse of Europe: dobbiamo fare di più che mandare un segnale! Dobbiamo fare richieste concrete ai politici! Vogliamo presentarle il 19 febbraio.

Diventiamo il polso dell'Europa!

Media